« back to the search result list(it)  
3,3'-DIAMINOBENZIDINAICSC: 1666 (Aprile 2007)
3,3',4,4'-Bifeniltetramina
(1,1'-Bifenil)-3,3',4,4'-tetraamina
3,3',4,4'-Difeniltetramina
3,3',4,4'-Tetraaminobifenile
Bifenil-3,3',4,4'-tetrailtetraamina
CAS #: 91-95-2
EC Number: 202-110-6

  RISCHI ACUTI PREVENZIONE MEZZI ESTINGUENTI
INCENDIO ed ESPLOSIONE Combustibile.    Evitare fiamme libere.    Usare getto d'acqua, polvere, schiuma resistente all'alcool, biossido di carbonio.   

 EVITARE OGNI CONTATTO!  
  SINTOMI PREVENZIONE PRIMO SOCCORSO
Inalazione   Utilizzare sistema chiuso o ventilazione.  Aria fresca, riposo. 
Cute   Guanti protettivi. Vestiario protettivo.  Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone. 
Occhi Arrossamento.  Indossare Occhiali di sicurezza.  Sciacquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile). 
Ingestione   Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. Lavarsi le mani prima di mangiare.  Risciacquare la bocca. Dare da bere uno o due bicchieri di acqua. Sottoporre all'attenzione del medico . 

RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
Protezione personale: respiratore con filtro antiparticolato idoneo alla concentrazione atmosferica della sostanza. Non permettere la contaminazione dell'ambiente da parte del prodotto chimico. Raccogliere la sostanza sversata in contenitori coperti. Se è opportuno, preumidificare per evitare la dispersione di polvere 

Conformemente ai criteri ONU GHS

excl mark;warncancer;health haz
ATTENZIONE
Nocivo se ingerito
Sospettato di provocare difetti genetici
Sospettato di provocare cancro 

Trasporto
Classificazione ONU
 

STOCCAGGIO
Secco. Ben chiuso. Separato da alimenti e mangimi e forti ossidanti. Immagazzinare in un'area senza tombini o accesso alle fogne. 
IMBALLAGGIO
 
3,3'-DIAMINOBENZIDINA ICSC: 1666
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE

Stato fisico; Aspetto
SOLIDO IN VARIE FORME ROSSO TENDENTE AL MARRONE IGROSCOPICO. 

Pericoli da agenti fisici
 

Rischio chimico
Si decompone per combustione. Questo produce ossidi di azoto. Reagisce con i forti ossidanti. 

Formula: C12H14N4 / (NH2)2C6H3C6H3(NH2)2
Massa molecolare: 214.3
Punto di fusione: 176°C
Solubilità in acqua: veramente scarsa
Flash point: >200°C
Temperatura di autoaccensione: 560°C
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 0.09  


ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE

Vie di esposizione
La sostanza può essere assorbita dal corpo in quantità pericolose per inalazione dei suoi aerosol e per ingestione. 

Effetti di esposizione a breve termine
Può provocare irritazione meccanica agli occhi. 

Rischi per inalazione
Può essere raggiunta molto rapidamente una concentrazione dannosa di particelle aerodisperse. 

Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
Questa sostanza è un possibile cancerogeno per l'uomo. 


Limiti di esposizione occupazionale
MAK: carcinogen category:

AMBIENTE
Gli effetti sull'ambiente della sostanza non sono stati indagati adeguatamente. 

NOTE
Non portare a casa abiti da lavoro.
A seconda del grado di esposizione, sono consigliati esami clinici periodici.
The recommendations on this Card also apply to 3,3'-Diaminobenzidine tetrahydrochloride, CAS-number 7411-49-6. 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
  Classificazione CE
 

(it)ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni.
© Versione in Italiano, Arpae ER, 2018