« back to the search result list(it)  
ESABROMOCICLODODECANO (MISCELA DI ISOMERI)ICSC: 1413 (Novembre 2019)
Ciclododecano, esabromo-isomeri
CAS #: 25637-99-4
UN #: 3077
EC Number: 247-148-4

  RISCHI ACUTI PREVENZIONE MEZZI ESTINGUENTI
INCENDIO ed ESPLOSIONE Non combustibile. Emana fumi (o gas) irritanti o tossici nella fiamma.        In caso di incendio nell'ambiente circostante, utilizzare appropriati mezzi estinguenti.   

Vedi EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE RIPETUTA O A LUNGO TERMINE. PREVENIRE LA DISPERSIONE DELLA POLVERE! EVITARE L'ESPOSIZIONE DELLE DONNE CHE ALLATTANO!  
  SINTOMI PREVENZIONE PRIMO SOCCORSO
Inalazione   Evitare l'inalazione di polvere. Utilizzare ventilazione (tranne quando la sostanza è in polvere). Utilizzare aspirazione localizzata.  Aria fresca. 
Cute   Guanti protettivi.  Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone. 
Occhi Arrossamento. Prurito.  Indossare Occhiali di sicurezza.  Sciacquare con abbondante acqua (rimuovere le lenti a contatto se è possibile). Refer for medical attention if irritation persists. 
Ingestione   Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. Lavarsi le mani prima di mangiare.  Risciacquare la bocca. 

RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
Protezione personale: respiratore con filtro antiparticolato idoneo alla concentrazione atmosferica della sostanza. Non permettere la contaminazione dell'ambiente da parte del prodotto chimico. Raccogliere la sostanza sversata in contenitori coperti. Se è opportuno, preumidificare per evitare la dispersione di polvere Poi immagazzinare e smaltire secondo le normative locali. 

Conformemente ai criteri ONU GHS

cancer;health hazenviro;aqua
ATTENZIONE
Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto
Può essere nocivo per i bambini allattati al seno
Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata 

Trasporto
Classificazione ONU
UN Classe di rischio: 9; UN Gruppo di imballaggio:III 

STOCCAGGIO
Separato da forti ossidanti. Provvedere al contenimento dei reflui prodotti da spegnimento di un incendio. Immagazzinare in un'area senza tombini o accesso alle fogne. 
IMBALLAGGIO
Inquinante per l'ambiente marino. 
ESABROMOCICLODODECANO (MISCELA DI ISOMERI) ICSC: 1413
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE

Stato fisico; Aspetto
POLVERE O GRANULI BIANCHI 

Pericoli da agenti fisici
 

Rischio chimico
Reagisce con i forti ossidanti. 

Formula: C12H18Br6
Massa molecolare: 641.7
Si decompone a >190°C
Punto di fusione: 170-209°C (see Notes)
Densità: 2.2-2.4 g/cm³
Solubilità in acqua, mg/l a 20°C: 0.066 (practically insoluble)
Tensione di vapore a 20°C: trascurabile
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 5.62 (grado tecnico) 


ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE

Vie di esposizione
Exposure mainly occurs via inhalation of dust. 

Effetti di esposizione a breve termine
Può provocare irritazione meccanica agli occhi. 

Rischi per inalazione
Una concentrazione fastidiosa di particelle aerodisperse può essere raggiunta rapidamente quando dispersa, specialmente se in polvere. 

Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
Test su animali indicano la possibilità che questa sostanza possa provocare tossicità per la riproduzione o lo sviluppo umano. This substance may cause harm to breast-fed children. 


Limiti di esposizione occupazionale
 

AMBIENTE
La sostanza è molto tossica per gli organismi acquatici. La sostanza può causare effetti a lungo termine negli ambienti acquatici. Può esserci bioaccumulo di questa sostanza lungo la catena alimentare, per esempio nei frutti di mare, negli organismi terrestri e nelle piante. Si raccomanda vivamente che questa sostanza non sia immessa nell'ambiente perché é persistente. 

NOTE
Technical HBCDD is made up of three main isomers: beta-HBCDD (CAS No 134237-51-7); alpha-HBCDD (CAS No 134237-50-6); gamma-HBCDD (CAS No 134237-52-8).
The technical grade HBCDD consists of approximately 70-95 % γ-HBCDD and 3-30 % of α- and β-HBCDD, depending on the production method.
Melting points of the isomers: 179-181 °C for α-HBCDD, 170-172 °C for β-HBCDD, 207-209 °C for γ-HBCDD. 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
  Classificazione CE
H361; H362 

(it)ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni.
© Versione in Italiano, Arpae ER, 2018