« back to the search result list(it)  
SODIO BISOLFITO 38-40 % SOLUZIONE ACQUOSAICSC: 1134 (Maggio 2018)
Soluzione di sodio idrogenosolfito
Soluzione di sodio metabisolfito
CAS #: 7631-90-5
EC Number: 231-548-0

  RISCHI ACUTI PREVENZIONE MEZZI ESTINGUENTI
INCENDIO ed ESPLOSIONE Non combustibile. Emana fumi (o gas) irritanti o tossici nella fiamma.  Rischio di incendio e di esplosione a contatto con acidi o ossidanti.  Evitare il contatto con acidi o agenti fortemente ossidanti.  Evitare il contatto con materiali incompatibili: Vedi Pericoli Chimici.  In caso di incendio nell'ambiente circostante, utilizzare appropriati mezzi estinguenti.   

   
  SINTOMI PREVENZIONE PRIMO SOCCORSO
Inalazione Tosse. Respiro affannoso. Dispnea.  Utilizzare ventilazione.  Aria fresca, riposo. Può essere necessaria la respirazione artificiale. Richiedere assistenza medica. 
Cute Arrossamento.  Guanti protettivi.  Sciacquare la cute con abbondante acqua o con una doccia. 
Occhi Arrossamento.  Indossare Occhiali di sicurezza.  Sciacquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile). 
Ingestione Dolori addominali. Nausea. Vomito.  Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro.  Risciacquare la bocca. Sottoporre all'attenzione del medico . 

RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
Protezione personale: respiratore con filtro per gas e vapori acidi idoneo alla concentrazione atmosferica della sostanza. Raccogliere il più presto possibile il liquido fuoriuscito e sversato in contenitori non metallici chiusi. Assorbire il liquido restante con sabbia or assorbente inerte. Lavare via il residuo con acqua abbondante. Poi immagazzinare e smaltire secondo le normative locali. 

Conformemente ai criteri ONU GHS

excl mark;warn
ATTENZIONE
Nocivo se ingerito 

Trasporto
Classificazione ONU
 

STOCCAGGIO
Separato da acidi, forti ossidanti e alimenti e mangimi. Ben chiuso. 
IMBALLAGGIO
Non trasportare con alimenti e mangimi. 
SODIO BISOLFITO 38-40 % SOLUZIONE ACQUOSA ICSC: 1134
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE

Stato fisico; Aspetto
LIQUIDO INCOLORE TENDENTE AL GIALLO CON ODORE CARATTERISTICO. 

Pericoli da agenti fisici
 

Rischio chimico
Si decompone per riscaldamento e per contatto con acidi. Questo produce ossidi di zolfo. Reagisce con gli acidi e i forti ossidanti. Questo genera rischio di incendio. La sostanza è un acido debole. Attacca i metalli. 

Formula: NaHO3S/NaHSO3
Massa molecolare: 104.06
Punto di ebollizione: 104°C
Punto di fusione: <-5°C
Densità relativa (acqua = 1): 1.34
Tensione di vapore, kPa a 20°C: 2.4
Viscosità: 3.64 mPa/s a 20°C 


ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE

Vie di esposizione
La sostanza può essere assorbita dall'organismo per ingestione. 

Effetti di esposizione a breve termine
La sostanza è irritante per la cute, gli occhi, il tratto respiratorio e il tratto gastrointestinale. L'esposizione potrebbe provocare asthma-like reactions or urticaria in sensitive persons. 

Rischi per inalazione
Non può essere fornita alcuna indicazione riguardo la velocità con la quale si raggiunge una concentrazione dannosa della sostanza in aria. 

Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
Esposizioni ripetute o prolungate possono provocare sintomi asmatiformi. La sostanza può avere effetto sulla cute. 


Limiti di esposizione occupazionale
TLV: 5 mg/m3, as TWA; A4 (not classifiable as a human carcinogen) 

AMBIENTE
Questa sostanza può essere pericolosa per l'ambiente. Una attenzione particolare deve essere posta alla qualità dell'acqua. 

NOTE
 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
  Classificazione CE
Simbolo: Xn; R: 22-31; S: (2)-25-46; Nota: B 

(it)ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni.
© Versione in Italiano, Arpae ER, 2018