« back to the search result list(it)  
ACIDO CIANIDRICO, LIQUEFATTOICSC: 0492 (Maggio 2018)
Acido idrocianico
Acido prussico
Formonitrile
CAS #: 74-90-8
UN #: 1051
EC Number: 200-821-6

  RISCHI ACUTI PREVENZIONE MEZZI ESTINGUENTI
INCENDIO ed ESPLOSIONE Estremamente infiammabile. Emana fumi (o gas) irritanti o tossici nella fiamma.  Miscele di gas/aria sono esplosive.  Evitare fiamme libere, scintille e non fumare.  Sistema chiuso, ventilazione, apparecchi elettrici e di illuminazione a prova di esplosione.  Chiudere l'alimentazione;se non è possibile e non c'è rischio per l'ambiente circostante, lasciare che il fuoco si esaurisca. In altri casi spegnere con polvere, getto d'acqua, schiuma resistente all'alcool, biossido di carbonio.  In caso di incendio mantenere fredda la bombola irrorando con acqua. Combattere il fuoco da una posizione protetta. 

 EVITARE OGNI CONTATTO! IN OGNI CASO CONSULTARE UN MEDICO! 
  SINTOMI PREVENZIONE PRIMO SOCCORSO
Inalazione Confusione. Sonnolenza. Mal di testa. Nausea. Respiro affannoso. Convulsioni. Perdita di conoscenza. Arresto respiratorio e cardiaco.  Utilizzare ventilazione, aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie.  Può essere necessaria la somministrazione di ossigeno. Aria fresca, riposo. Posizione semi eretta. Non eseguire la respirazione artificiale bocca a bocca. Richiedere assistenza medica immediata. Vedi Note. 
Cute PUO'ESSERE ASSORBITO! Inoltre vedi Inalazione.  Guanti protettivi. Vestiario protettivo.  Indossare guanti protettivi quando si presta il primo soccorso. Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare la cute con abbondante acqua o con una doccia. Sottoporre immediatamente all'attenzione del medico. Vedi Note. 
Occhi PUO'ESSERE ASSORBITO! Arrossamento. Dolore. Vedi Inalazione.  Indossare visiera o protezione oculare abbinata a protezione delle vie respiratorie.  Prima sciaquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile), quindi sottoporre all'attenzione del medico. 
Ingestione Sensazione di bruciore. Inoltre vedi Inalazione.  Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. Lavarsi le mani prima di mangiare.  Risciacquare la bocca. Può essere necessaria la somministrazione di ossigeno. Evitare la respirazione artificiale bocca a bocca. Non indurre il vomito. Sottoporre immediatamente all'attenzione del medico. Vedi Note. 

RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
Rimuovere tutte le sorgenti di accensione. Evacuare la zona pericolosa. Consultare un esperto! Protezione personale: tuta di protezione da composti chimici impermeabile al gas munita di autorespiratore. Non permettere la contaminazione dell'ambiente da parte del prodotto chimico. Ventilazione. Assorbire il liquido restante con sabbia or assorbente inerte. Poi immagazzinare e smaltire secondo le normative locali. Mai usare il getto d'acqua sul liquido. 

Conformemente ai criteri ONU GHS

flam;flameskull;toxicenviro;aqua
PERICOLO
Liquido e vapori altamente infiammabili
Letale se ingerito, per contatto con la pelle o se inalato
Provoca irritazione oculare
Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata 

Trasporto
Classificazione ONU
UN Classe di rischio: 6.1; UN Rischi supplementari: 3; UN Gruppo di imballaggio:I 

STOCCAGGIO
Immagazzinare solo se stabilizzato. A prova di fuoco. Freddo. Separato da alimenti e mangimi e materiali non compatibili. Vedi Pericoli Chimici. Immagazzinare in un'area senza tombini o accesso alle fogne. 
IMBALLAGGIO
Inquinante per l'ambiente marino.
Non trasportare con alimenti e mangimi. 
ACIDO CIANIDRICO, LIQUEFATTO ICSC: 0492
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE

Stato fisico; Aspetto
LIQUIDO O GAS INCOLORE CON ODORE CARATTERISTICO. 

Pericoli da agenti fisici
Il gas forma una miscela intima con l'aria, si formano facilmente miscele esplosive. 

Rischio chimico
La sostanza può spontaneamente polimerizzare se non è stabilizzato. La sostanza può polimerizzare a causa del riscaldamento sotto l'influenza di basi, contenuto di acqua superiore al 2%, o se non stabilizzate chimicamente. Questo genera rischio di incendio o esplosione. Alla combustione, forma gas tossici e corrosivi contenenti ossidi di azoto. La soluzione in acqua è un acido debole. Reagisce violentemente con gli ossidanti e l'acido cloridrico in miscele alcoliche. Questo genera rischio di incendio e di esplosione. 

Formula: HCN
Massa molecolare: 27.03
Punto di ebollizione: 26°C
Punto di fusione: -13°C
Densità relativa (acqua = 1): 0.69 (liquido)
Solubilità in acqua: miscibile
Tensione di vapore, kPa a 20°C: 82.6
Densità relativa del vapore (aria = 1): 0.94
Flash point: -18°C c.c.
Temperatura di autoaccensione: 538°C
Limiti di eplosività, vol% in aria: 5.6-40.0
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: -0.25  


ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE

Vie di esposizione
La sostanza può essere assorbita dall'organismo per inalazione, attraverso la cute e per ingestione. 

Effetti di esposizione a breve termine
La sostanza è irritante per gli occhi e il tratto respiratorio. La sostanza può essere irritante per alla cute. La sostanza può provocare effetti sulla respirazione cellulare. Ciò può provocare convulsioni perdita di conoscenza. L'esposizione potrebbe provocare morte. E'indicata l'osservazione medica. Vedi Note. 

Rischi per inalazione
Può essere raggiunta molto rapidamente una concentrazione dannosa in aria per evaporazione di questa sostanza a 20°C. 

Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
La sostanza può avere effetto sulla tiroide. 


Limiti di esposizione occupazionale
TLV: (ceiling value): 4.7 ppm as STEL; (skin).
EU-OEL: 1 mg/m3, 0.9 ppm as TWA; 5 mg/m3, 4.5 ppm as STEL; (skin) 

AMBIENTE
La sostanza è molto tossica per gli organismi acquatici. 

NOTE
Il valore limite di esposizione non deve essere superato in alcun momento della lavorazione.
In caso di avvelenamento con questa sostanza e'necessario uno specifico trattamento; devono essere disponibili mezzi opportuni e relative istruzioni
Isolare i vestiti contaminati chiudendoli in un sacco o in un altro contenitore.
L'odore è un avvertimento insufficiente di superamento del limite di esposizione.
The recommendations on this Card also apply to hydrogen cyanide, stabilized, absorbed in a porous inert material.
Other UN numbers: 1613, Hydrogen cyanide, aqueous solution, not more than 20% hydrogen cyanide; 1614, Hydrogen cyanide, stabilized, containing less than 3% water and absorbed in a porous inert material; 3294, Hydrogen cyanide, solution in alcohol with not more than 45% hydrogen cyanide.
Never work alone in an area if hydrogen cyanide exposure is possible.
A seconda del grado di esposizione, sono consigliati esami clinici periodici. 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
  Classificazione CE
 

(it)ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni.
© Versione in Italiano, Arpae ER, 2018