« back to the search result list(it)  
METIL CLORUROICSC: 0419 (Giugno 2015)
Clorometano
Monoclorometano
CAS #: 74-87-3
UN #: 1063
EC Number: 200-817-4

  RISCHI ACUTI PREVENZIONE MEZZI ESTINGUENTI
INCENDIO ed ESPLOSIONE Altamente infiammabile. Il riscaldamento può causare innalzamento della pressione con rischio di scoppio.  Miscele di gas/aria sono esplosive.  Evitare fiamme libere, scintille e non fumare.  Sistema chiuso, ventilazione, apparecchi elettrici e di illuminazione a prova di esplosione. Usare strumenti manuali antiscintilla.  Chiudere l'alimentazione;se non è possibile e non c'è rischio per l'ambiente circostante, lasciare che il fuoco si esaurisca. In altri casi spegnere con getto d'acqua.  In caso di incendio mantenere fredda la bombola irrorando con acqua. Combattere il fuoco da una posizione protetta. 

 IGIENE RIGOROSO!  
  SINTOMI PREVENZIONE PRIMO SOCCORSO
Inalazione Andatura barcollante. Vertigine. Mal di testa. Nausea. Vomito. Convulsioni. Perdita di conoscenza. Vedi Note.  Utilizzare ventilazione, aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie.  Aria fresca, riposo. Può essere necessaria la respirazione artificiale. Richiedere assistenza medica. 
Cute PUO'ESSERE ASSORBITO! A CONTATTO CON LIQUIDO:CONGELAMENTO.  Guanti isolanti dal freddo. Vestiario protettivo.  IN CASO DI CONGELAMENTO:sciacquare con abbondante acqua, NON rimuovere i vestiti. Sottoporre all'attenzione del medico . 
Occhi Vedi Cute.  Indossare occhiali protettivi a mascherina, visiera o protezione oculare abbinata a protezione delle vie respiratorie.   
Ingestione      

RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
Evacuare la zona pericolosa. Consultare un esperto! Protezione personale: indumento di protezione completa munito di autorespiratore. Ventilazione. Mai usare il getto d'acqua sul liquido. 

Conformemente ai criteri ONU GHS

flam;flamecylinder;gascancer;health haz
PERICOLO
Gas altamente infiammabile
Contiene gas sotto pressione; può esplodere se riscaldato
Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto
Può provocare danni al sistema nervoso centrale se inalato
Può provocare danni al sistema nervoso centrale in caso di esposizione prolungata o ripetuta se inalato 

Trasporto
Classificazione ONU
UN Classe di rischio: 2.1 

STOCCAGGIO
A prova di fuoco. Ventilazione lungo il pavimento. 
IMBALLAGGIO
 
METIL CLORURO ICSC: 0419
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE

Stato fisico; Aspetto
GAS INCOLORE LIQUEFATTO . 

Pericoli da agenti fisici
Il gas è più pesante dell'aria e può spostarsi lungo il suolo; è possibile un incendio a distanza. Il gas è più pesante dell'aria e può accumularsi negli spazi inferiori causando un difetto di ossigeno. Vedi Note. 

Rischio chimico
Si decompone per combustione. Questo produce fumi tossici e corrosivi inclusi l'acido cloridrico e il fosgene. Reagisce violentemente con l'alluminio in polvere, lo zinco in polvere, il tricloruro di alluminio e l'etilene. Questo genera rischio di incendio e di esplosione. Attacca molti metalli in presenza di umidità. 

Formula: CH3Cl
Massa molecolare: 50.5
Punto di ebollizione: -23.7°C
Punto di fusione: -97°C
Densità relativa (acqua = 1): 0.91
Solubilità in acqua, g/100ml a 25°C: 0.5
Tensione di vapore, kPa a 25°C: 573
Densità relativa del vapore (aria = 1): 2.47
Flash point: Gas infiammabile
Temperatura di autoaccensione: 632°C
Limiti di eplosività, vol% in aria: 8.1-17.4
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 0.91
Viscosità: 0.1834 cP a 20°C 


ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE

Vie di esposizione
La sostanza può essere assorbita dall'organismo per inalazione e attraverso la cute. 

Effetti di esposizione a breve termine
Il liquido può provocare congelamento. La sostanza può provocare effetti sul sistema nervoso centrale. L'esposizione molto al di sopra del limite di esposizione professionale potrebbe provocare danni al fegato, al sistema cardiovascolare e ai reni. L'esposizione potrebbe provocare perdita di coscienza. E'indicata l'osservazione medica. Gli effetti possono essere ritardati. 

Rischi per inalazione
In caso di perdita, può essere raggiunta molto rapidamente una concentrazione dannosa di questo gas in aria. 

Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
La sostanza può avere effetto sul sistema nervoso centrale. Ciò può causare effetti misurati con test comportamentali. Test su animali indicano la possibilità che questa sostanza possa provocare effetti sulla riproduzione umana. 


Limiti di esposizione occupazionale
TLV: 50 ppm as TWA; 100 ppm as STEL; (skin); A4 (not classifiable as a human carcinogen).
MAK: 21 mg/m3, 10 ppm; peak limitation category: II(1); pregnancy risk group: D.
EU-OEL: 42 mg/m3, 20 ppm as TWA 

AMBIENTE
 

NOTE
Following intoxication patient should be observed carefully for 48 hours.
Check oxygen content before entering area. 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
  Classificazione CE
Simbolo: F+, Xn; R: 12-40-48/20; S: (2)-9-16-33 

(it)ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni.
© Versione in Italiano, Arpae ER, 2018