GLICOL ETILENICO | ICSC: 0270 (Maggio 2018) |
1,2-Etandiolo 1,2-Diidrossietano |
CAS #: 107-21-1 |
EC Number: 203-473-3 |
RISCHI ACUTI | PREVENZIONE | MEZZI ESTINGUENTI | |
---|---|---|---|
INCENDIO ed ESPLOSIONE | Combustibile. | Evitare fiamme libere. | Usare getto d'acqua, polvere, schiuma resistente all'alcool, biossido di carbonio. |
PREVENIRE LA FORMAZIONE DI NEBBIE! | |||
---|---|---|---|
SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO | |
Inalazione | Tosse. Vertigine. Mal di testa. | Utilizzare ventilazione. | Aria fresca, riposo. Richiedere assistenza medica. |
Cute | Arrossamento. | Guanti protettivi. | Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare la cute con abbondante acqua o con una doccia. |
Occhi | Arrossamento. Dolore. | Indossare Occhiali protettivi a mascherina. | Prima sciaquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile), quindi sottoporre all'attenzione del medico. |
Ingestione | Bocca secca. Nausea. Vomito. Dolori addominali. Sonnolenza. Incoscienza. | Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. | Risciacquare la bocca. Non indurre il vomito. Sottoporre immediatamente all'attenzione del medico. |
RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA |
---|---|
Protezione personale: respiratore con filtro per gas e vapori organici idoneo alla concentrazione atmosferica della sostanza. Raccogliere il più presto possibile il liquido fuoriuscito e sversato in contenitori chiusi. Lavare via il residuo con acqua abbondante. |
Conformemente ai criteri ONU GHS ![]() ![]() ATTENZIONE
Nocivo se ingeritoPuò provocare danni ai reni e al sistema nervoso centrale Trasporto |
STOCCAGGIO | |
Separato da forti ossidanti, basi forti e acidi forti. Secco. Ventilazione lungo il pavimento. | |
IMBALLAGGIO | |
GLICOL ETILENICO | ICSC: 0270 |
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE | |
---|---|
Stato fisico; Aspetto
Pericoli da agenti fisici
Rischio chimico
|
Formula: HOCH2CH2OH |
ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE | |
---|---|
Vie di esposizione
Effetti di esposizione a breve termine
|
Rischi per inalazione
Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
|
Limiti di esposizione occupazionale |
---|
TLV: (vapour and aerosol): 25 ppm as TWA. TLV: (vapour): 50 ppm as STEL. TLV: (inhalable aerosol): 10 mg/m3 as STEL. A4 (not classifiable as a human carcinogen). EU-OEL: 52 mg/m3 as TWA; 104 mg/m3 as STEL; (skin) |
AMBIENTE |
---|
Environmental effects of the substance have been adequately investigated, but no significant effects have been found. |
NOTE |
---|
In caso di avvelenamento con questa sostanza e'necessario uno specifico trattamento; devono essere disponibili mezzi opportuni e relative istruzioni |
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | ||
---|---|---|
ITALIA VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE PROFESSIONALE TLV calcolato sulle 8 ore: 52mg/m³; 20 ppm; TLV breve termine: 104 mg/m³; 40 ppm; pelle ai sensi del D.Lgs.2 Febbraio 2002, N° 25. Classificazione CE |
(it) | ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni. © Versione in Italiano, Arpae ER, 2018 |