BIOSSIDO DI MANGANESE | ICSC: 0175 (Novembre 2003) |
Manganese (IV) ossido Manganese perossido |
CAS #: 1313-13-9 |
EC Number: 215-202-6 |
RISCHI ACUTI | PREVENZIONE | MEZZI ESTINGUENTI | |
---|---|---|---|
INCENDIO ed ESPLOSIONE | Non combustibile ma può favorire combustione di altre sostanze. | Evitare il contatto con sostanze combustibili. | In caso di incendio nell'ambiente circostante, utilizzare appropriati mezzi estinguenti. |
PREVENIRE LA DISPERSIONE DELLA POLVERE! EVITARE L'ESPOSIZIONE DI DONNE IN GRAVIDANZA! | |||
---|---|---|---|
SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO | |
Inalazione | Tosse. | Utilizzare aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie. | Aria fresca, riposo. Richiedere assistenza medica. |
Cute | Guanti protettivi. | Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone. | |
Occhi | Indossare occhiali protettivi a mascherina o protezione oculare abbinata a protezione delle vie respiratorie se polvere. | Prima sciaquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile), quindi sottoporre all'attenzione del medico. | |
Ingestione | Dolori addominali. Nausea. | Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. | Risciacquare la bocca. Sottoporre all'attenzione del medico . |
RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA |
---|---|
Protezione personale: respiratore con filtro antiparticolato idoneo alla concentrazione atmosferica della sostanza. Non permettere la contaminazione dell'ambiente da parte del prodotto chimico. Non assorbire con segatura o altri materiali assorbenti combustibili. Raccogliere la sostanza sversata in contenitori coperti. Se è opportuno, preumidificare per evitare la dispersione di polvere |
Conformemente ai criteri ONU GHS Trasporto |
STOCCAGGIO | |
Separato da sostanze combustibili e agenti riducenti. | |
IMBALLAGGIO | |
BIOSSIDO DI MANGANESE | ICSC: 0175 |
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE | |
---|---|
Stato fisico; Aspetto
Pericoli da agenti fisici
Rischio chimico
|
Formula: MnO2 |
ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE | |
---|---|
Vie di esposizione
Effetti di esposizione a breve termine
|
Rischi per inalazione
Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
|
Limiti di esposizione occupazionale |
---|
TLV: (as Mn, respirable fraction): 0.02 mg/m3, as TWA; (as Mn, inhalable fraction): 0.1 mg/m3, as TWA; A4 (not classifiable as a human carcinogen). EU-OEL: (as Mn, inhalable fraction): 0.2 mg/m3 as TWA; (as Mn, respirable fraction): 0.05 mg/m3 as TWA. MAK: (as Mn, inhalable fraction): 0.2 mg/m3; (as Mn, respirable fraction): 0.02 mg/m3; peak limitation category: II(8); pregnancy risk group: C |
AMBIENTE |
---|
Questa sostanza può essere pericolosa per l'ambiente. Una attenzione particolare deve essere posta agli organismi acquatici. |
NOTE |
---|
A seconda del grado di esposizione, sono consigliati esami clinici periodici. |
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | ||
---|---|---|
Classificazione CE Simbolo: Xn; R: 20/22; S: (2)-25 |
(it) | ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni. © Versione in Italiano, Arpae ER, 2018 |